News, Stile

UN ALTRO CAMBIAMENTO: FRANCESCO RISSO LASCIA LA DIREZIONE CREATIVA DI MARNI

Team ISSUE - Giugno 25th, 2025

Francesco Risso ha annunciato la sua uscita da Marni, segnando la fine di un’era caratterizzata da audacia estetica e poesia visiva. Dal suo arrivo nel 2016, Risso ha trasformato l’identità della maison italiana con uno sguardo intimo e profondamente personale, capace di unire riferimenti onirici, destrutturazione e un romanticismo fuori dagli schemi. La sua Marni non ha mai seguito percorsi prevedibili: è stata un terreno di esplorazione continua, dove l’eccentricità diventava linguaggio e la dissonanza, una forma di bellezza.

Durante la sua direzione, ha sfidato le logiche commerciali del lusso proponendo collezioni più istintive che strategiche. Ha riformulato i codici del marchio per farne una piattaforma di libera espressione: sartoria frammentata, stampe artigianali e un approccio teatrale che si discostava dal classico concetto di sfilata. Il suo legame con l’arte, la musica e la performance ha dato vita a presentazioni immersive capaci di cancellare i confini tra moda e esperienza sensoriale. In un’epoca di omologazione, il suo lavoro ha offerto un’alternativa emotiva e radicale.

Cortesia Marni

L’addio di Risso apre una nuova fase per Marni, che ora si trova davanti alla sfida di proseguire una narrativa anticonvenzionale senza perdere coerenza. In un panorama dominato dalla necessità di un impatto immediato, la profondità concettuale che lui ha coltivato acquista un valore ancora maggiore. La sua partenza non lascia solo un vuoto creativo, ma anche un’impronta difficile da eguagliare: quella di un designer che, senza timore dell’eccesso né della vulnerabilità, ha costruito un universo personale all’interno di un’industria che raramente si concede il lusso della contemplazione.

Cortesia Marni

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]