TRINITY 100: UN SECOLO DI ELEGANZA E DESIGN A SHANGHAI
Team ISSUE - Luglio 10th, 2024
Nel 1924, Louis Cartier lanciò sul mercato l’iconico anello Trinity, una vera rivoluzione nel mondo della gioielleria, intrecciando tre anelli mobili in tre tipi di oro differenti. Ognuno di questi anelli simboleggia un valore essenziale: l’oro giallo rappresenta la fedeltà, l’oro bianco l’amicizia, e l’oro rosa personifica il vero amore. Celebrità, artisti e membri della famiglia reale, da Grace Kelly a Diana di Galles e Kate Middleton, hanno indossato questo emblematico anello. Senza dubbio, il Trinity è diventato un simbolo unico della maison. Ora, per celebrare il suo centenario, la firma ha inaugurato una mostra tematica a Shanghai.
La città più popolosa della Cina è la prima ad accogliere la mostra “Trinity 100”, che visiterà altri tre paesi. L’esposizione “Century of Classics, Eternal Style” ha aperto le sue porte il 4 luglio scorso presso il West Bund Art Center. Questa mostra tematica rivela il design unico e le storie dietro la collezione Trinity attraverso varie installazioni artistiche. Organizzata dal regista francese e promotore culturale Jérôme Sans, la mostra celebra i numerosi devoti dell’accessorio nel corso degli anni, dal poeta e scrittore francese Jean Cocteau, uno dei primi ad adottare l’anello, fino alle leggende del cinema e della famiglia reale.
Cortesia Cartier
Ogni sala presenta una narrativa immersiva attraverso suoni, immagini e altri elementi, ispirando gli spettatori a connettersi con i cento anni di storia del Trinity. Una delle sale mette in risalto la relazione mistica della Maison con il numero tre, nonché la storia e la crescita della firma sotto la guida dei tre fratelli Cartier. La parte più impressionante della mostra è stata la presentazione di un nuovo progetto artistico di Cartier intitolato “Imagine Infinite Circles”. Questa iniziativa riunisce oltre 100 opere originali di figure artistiche provenienti da tutto il mondo e da varie discipline. La firma ha invitato ciascuno di questi creatori a rendere omaggio a Trinity con un’opera originale. Dopo Shanghai, la mostra si sposterà a Singapore, Giappone e Stati Uniti.
Cortesia Cartier