Beauty, Stile

SKIMS E LA SUA NUOVA FASCIA FACCIALE: LA BELLEZZA IN VERSIONE ESTREMA

Team ISSUE - Agosto 14th, 2025

Per quanto possa sembrare incredibile, le prime tecniche di chirurgia ricostruttiva risalgono a oltre 3.000 anni a.C., quindi è difficile considerarle un’invenzione recente. La vanità e le insicurezze hanno sempre fatto parte della storia umana, spingendo l’uomo a “ritoccare” certi dettagli. Con questo dato alla mano, sorgono domande inevitabili: se gli interventi estetici sono così antichi, fino a dove siamo disposti a spingerci per raggiungere la perfezione? Quali nuove tecniche nasceranno per (in)seguire standard di bellezza sempre più estremi? In questo contesto, il brand di Kim Kardashian, Skims, ha lanciato il suo prodotto più recente: una fascia facciale. Un debutto che ha scatenato un mix di critiche e applausi sui social, riaccendendo il dibattito sull’estetica e sui suoi limiti.

Battezzata Seamless Sculpt Face Wrap, questa fascia è descritta come una benda modellante realizzata in tessuto shaping e filati di collagene, pensata per offrire un sostegno “ultramorbido” alla mandibola. Si regola con chiusure in velcro sulla sommità e sulla nuca, e promette di definire la linea mandibolare per ottenere un aspetto più snatched. Costa 48 dollari e, come prevedibile, è già esaurita sul sito di Skims. Il marchio, celebre per i suoi capi che scolpiscono e comprimono la silhouette fino a ottenere proporzioni a clessidra — in perfetto stile della sua fondatrice — porta ora il concetto di body shaping anche al volto. E sebbene l’idea rientri perfettamente nel suo DNA, questa volta sembra sfiorare l’eccesso.

Cortesia Skims

Ma è davvero necessario dormire con una fascia facciale scomoda per avvicinarsi, anche solo un po’, all’ideale estetico del clan Kardashian? O continueremo ad accumulare prodotti in un tentativo infinito di sostenere la nostra autostima? Siamo davanti a una routine notturna portata all’estremo, dove persino avere un viso naturalmente ovale sembra essere percepito come un “errore” secondo gli standard attuali di bellezza. Inoltre, questo lancio non ha alcun supporto da parte di professionisti del settore, che sottolineano come si tratti essenzialmente di un prodotto mosso più dal marketing che da reali benefici. E se è vero che la cura della pelle e una buona skincare routine sono strumenti validi per valorizzare i nostri tratti, trasformare radicalmente il volto mentre dormiamo per un risultato che, in realtà, non dura, sembra non avere alcun senso.

Cortesia Skims

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]