ROSITA MISSONI: L’ETERNO LEGATO DELL’ARTIGIANA ITALIANA
Team ISSUE - Enero 6th, 2025
L’Italia saluta una delle sue designer e artigiane più iconiche di tutti i tempi. A 93 anni si è spenta Rosita Missoni, cofondatrice di Missoni, la casa di moda italiana celebre per le sue stampe a zigzag, le righe e i colori vibranti. Con eleganza, passione e innovazione, Rosita ha lasciato un’impronta indelebile nel design tessile e nell’alta moda. Oggi diamo l’addio al legato di una donna che ha saputo fondere magistralmente tradizione artigianale e modernità.
La maison nacque nel 1953, quando Rosita e Ottavio Missoni fondarono il loro piccolo laboratorio a Gallarate, in Italia. Negli anni ’60, Missoni si distinse per la sua creatività nei tessuti colorati e innovativi, che si sposarono perfettamente con la vibrazione psichedelica dell’epoca. Da allora, il marchio crebbe con sfilate memorabili, diventando una delle pioniere della Settimana della Moda di Milano e ampliando il suo universo creativo verso l’arredamento, la profumeria e la bellezza.
Cortesia Getty Images
Attualmente, l’azienda è guidata dai figli della coppia, ma lo spirito di Rosita vive in ogni creazione. Oltre a essere una visionaria, Rosita era una donna che considerava la moda come arte ed espressione di vita. A proposito del suo rapporto con il lavoro, dichiarò una volta: “È un piacere e una passione nata dal vivere questa vita meravigliosa”. La sua scomparsa ha generato numerosi omaggi in tutto il mondo, da amici del settore a seguaci del marchio, sottolineando il suo eterno legato nell’industria del design e dell’alta moda italiana. La grande Donatella Versace l’ha salutata definendola una fonte di ispirazione per tutti i suoi colleghi.
Cortesia Getty Images