LUCKY #19: VIVIENNE WESTWOOD ISPIRA A SOGNARE IN GRANDE
Team ISSUE - Marzo 12th, 2025
In una settimana carica di emozioni e scoperte, la Paris Fashion Week non ha smesso di stupirci. Tra maison affermate e nuovi talenti in ascesa, ci sono presentazioni che non possono passare inosservate — ed è proprio questo il caso di Vivienne Westwood, l’iconica casa di moda britannica sinonimo di punk e alta gamma. Domenica scorsa è andata in scena la collezione Autunno/Inverno 2025–2026, firmata dal direttore creativo Andreas Kronthaler. Fedele allo spirito ribelle e d’avanguardia della maison, la proposta invita a sognare in grande attraverso un manifesto artistico e audace, dove ogni capo si trasforma in una dichiarazione radicale.
Intitolata Lucky #19, la collezione prende il nome dalle vibrazioni cosmiche del numero 19, simbolo di ambizione ed espansione. Allo stesso tempo, rende omaggio a Londra, la città che ha ispirato la designer per oltre tre decenni. In un ritorno alle radici britanniche della maison, la sartoria si fonde con una sensualità irriverente. Tra le grandi novità della stagione, spicca il ritorno del prêt-à-porter maschile, che rafforza la versatilità e la visione inclusiva del brand.
Cortesia Vivienne Westwood
Fedele al suo impegno ecologico — eredità della visione attivista della leggendaria Vivienne Westwood — la collezione punta su materiali sostenibili e tecniche artigianali. Le silhouette androgine si declinano in tessuti come Harris Tweed, tartan scozzese e lana dello Yorkshire, lavorati in tagli audaci e strutturati. Giacche in toni neutri con spalle marcate, calze colorate, cravatte extralong che strisciano a terra, trasparenze, cappotti in eco-pelliccia, pantaloni ampi e abiti in velluto hanno dominato la passerella. L’irriverenza si è fatta notare con uomini in tacchi alti e stivali con plateau, mentre riferimenti stilistici a Quentin Crisp, Brigitte Bardot, Rihanna e Prince hanno definito il tono della proposta.
Cortesia Vivienne Westwood