LA STORIA DEL TRENCH COAT: DALLA GUERRA ALLA PASSERELLA
Team ISSUE - Luglio 14th, 2025
Se c’è un capo storico nel mondo della moda che merita un capitolo a sé, è senza dubbio il trench coat. Non si tratta di un semplice cappotto entrato casualmente nelle tendenze globali, ma di un pezzo con un passato affascinante, che intreccia innovazione tessile, strategia militare e cultura pop. Oggi, nel nostro spazio di educazione alla moda, ripercorriamo la storia di questo iconico evergreen.
Il nome lo dice chiaramente: “trench coat” significa letteralmente “cappotto da trincea”, un indizio diretto sul suo ruolo durante la guerra. Ma la sua origine è anteriore. Nel 1823, il chimico scozzese Charles Macintosh e l’inventore britannico Thomas Hancock svilupparono un impermeabile in cotone gommato, pensato per i gentiluomini appassionati di caccia o equitazione.
Qualche decennio più tardi, alla fine del XIX secolo, Thomas Burberry rivoluzionò il concetto con l’invenzione del gabardine (1879), un tessuto leggero, traspirante e resistente all’acqua. Nel 1901, creò un cappotto su misura per gli ufficiali dell’esercito britannico: una divisa pensata per trasmettere status e classe. Anche se il modello esisteva già, fu durante la Prima Guerra Mondiale che il trench coat divenne leggenda, adattandosi alle esigenze del combattimento e diventando parte dell’immaginario militare britannico, fino ad apparire nella propaganda dell’epoca.
Cortesia dei brand
Finita la guerra, il trench entrò nei guardaroba civili, affermandosi come simbolo di eleganza, funzionalità e stile senza tempo. Il cinema di Hollywood lo ha consacrato, e le icone della cultura pop lo hanno reso eterno: Audrey Hepburn sotto la pioggia in Colazione da Tiffany, Meryl Streep nei panni di Miranda Priestly in Il diavolo veste Prada, Kate Moss come musa immortale di Burberry. Più recentemente, Rihanna lo ha trasformato in un abito d’impatto. Maison come Dior, JW Anderson e Valentino lo hanno reinterpretato con materiali, lunghezze e colori contemporanei, pur rispettandone la silhouette classica.
Oggi, il trench coat resta un capo fondamentale per la mezza stagione e un’icona dello stile sofisticato. Un vero must-have con una storia appassionante alle spalle.
Cortesia dei brand