Stile

LA PALETTE AUTUNNO–INVERNO 2025-2026

Team ISSUE - Settembre 11th, 2025

Ogni stagione ha un linguaggio proprio e, in autunno e inverno, questo idioma si manifesta in tonalità che non solo catturano lo sguardo, ma irradiano carattere. Se in estate hanno dominato le sfumature delicate come il giallo burro, ora le tendenze moda puntano su colori più intensi, contrasti inaspettati e mix che reinventano il modo di vestire nella stagione fredda.

Rosso pomodoro
È senza dubbio il colore del momento. Vitale, lusinghiero e carico di energia, si adatta a qualsiasi ora e occasione. Victoria Beckham lo ha scelto per un abito lungo impossibile da ignorare, mentre Isabel Marant ne ha attenuato la forza abbinandolo al nero in una giacca elegante. Per un approccio più quotidiano, un maglione rosso ravviva subito un jeans o un outfit essenziale; se preferisci un tocco discreto, bastano scarpe o borsa.

Marrone cioccolato
Definito dalle esperte come il “nuovo must-have” o addirittura il “nuovo nero”, è profondo e versatile. Si impone nei look monocromatici in stile Ralph Lauren, ma sorprende nelle combinazioni eleganti, come ha mostrato Fendi fondendolo con il verde satinato. Prada, invece, lo ha reso urbano con abiti in maglia sovrapposti a camicie bianche. Il pezzo chiave di stagione? Una giacca di pelle color cioccolato: starà bene con tutto.

Mostarda
Archiviato il giallo burro, arriva un tono più deciso e magnetico. Burberry lo ha presentato in un tailleur impeccabile, Saint Laurent lo ha acceso con blocchi di colore, mentre Altuzarra ha conquistato i social con un coordinato leggero. Perfetto con marrone, blu indaco e l’intramontabile nero, è il colore per chi vuole distinguersi. Un trench mostarda può essere l’alternativa sofisticata al classico beige.

Viola
Elegante, misterioso, raffinato: il viola e le sue sfumature sono il nuovo sostituto del nero per le serate speciali. Zimmermann lo ha declinato in abiti romantici, Alaïa lo ha trasformato in un codice urbano con gonne plissé. Di giorno si abbina perfettamente al nero, mentre la sera brilla in satin o tessuti metallici. Consiglio: esalta molto di più se abbinato all’oro, piuttosto che all’argento.

Cortesia Fendi, Stella McCartney e Valentino

Arancione
Dimostrazione che i colori vibranti non sono esclusiva estiva. Gucci lo ha proposto in chiave vintage con un abito anni Sessanta, Ferragamo nelle borse statement e Saint Laurent in look potenti e decisi. Il segreto? Linee semplici e minimaliste. Funziona benissimo con i toni della terra, blu navy o verde.

Verde pistacchio
Un colore brillante e inaspettato che porta freschezza nella palette invernale. Prada, Hermès e Marni l’hanno interpretato su pizzi, camoscio e persino gonne di paillettes. È una sfumatura che illumina i toni cupi della stagione e aggiunge un tocco contemporaneo ad ogni outfit.

Blu
Dall’indaco profondo al celeste pallido tipico dell’estate, il blu attraversa la stagione evocando calma e classe. Carolina Herrera, Akris e Alaïa lo hanno presentato in versioni diverse, dimostrando come più sfumature possano convivere nello stesso look. Usato in total look è sofisticato, ma è ideale anche per smorzare i colori più accesi come rosso e arancione.

Cortesia Gabriela Hearst, Ralph Lauren e Isabel Marant

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]