LA MASCOLINITÀ DI APPIOLAZA: NELLA COLLEZIONE MOSCHINO AUTUNNO 2025
Team ISSUE - Enero 10th, 2025
Adrian Appiolaza, il designer argentino di 51 anni, si è affermato come direttore creativo di Moschino, presentando la sua prima collezione maschile per la stagione Autunno 2025. Ispirandosi agli aristocratici britannici, un riferimento alle sue radici inglesi e argentine, e alla sua recente visione di The Crown, Appiolaza infonde nella collezione una miscela di eleganza classica e umorismo irriverente, caratteristiche emblematiche della maison fondata da Franco Moschino.
La presentazione della collezione si è svolta in una villa nei pressi di Milano, immortalata dal fotografo Chris Rhodes. Le immagini mostrano modelli in situazioni giocose: mentre pedalano in bicicletta nell’atrio, si travestono con tappeti antichi e usano il servizio da tè di famiglia come gioielli. Queste scene riflettono l’intento di Appiolaza di radicare la collezione nella quotidianità, senza perdere il tocco ironico e capriccioso che caratterizza Moschino.
Cortesia Moschino
Tra i pezzi più notevoli spiccano t-shirt con stampe trompe-l’œil che riproducono giacche da caccia inglese, giacche assemblate che diventano abiti senza maniche e combinazioni di lingerie e camicie con motivi di tè e dolci. Inoltre, i classici maglioni a rombi vengono reinventati con faccine sorridenti e cuori, simboli che Appiolaza ha adottato come emblemi del marchio. Collaborazioni con aziende come Sanderson portano motivi floreali su abiti e completi, mentre disegni di nuvole e paesaggi, recuperati dagli archivi di Franco Moschino, aggiungono un tocco nostalgico alla collezione.
La personalità giocosa di Appiolaza si manifesta negli accessori, come una borsa con una stampa di nuvole e la frase “aiutami” scarabocchiata sopra, un’ironia che il designer descrive come un appello per diventare la prossima it-bag. Questa collezione segna un’evoluzione nella visione di Moschino, equilibrando l’eccentricità con la funzionalità e mantenendo viva l’essenza umoristica e sovversiva della maison.
Cortesia Moschino