IL RINASCIMENTO DELL’UNCINETTO: DALL’ARTIGIANATO AL DESIDERIO
Team issue - Luglio 28th, 2025
Da secoli, l’uncinetto accompagna il modo di vestire, affermandosi come tecnica storica capace di attraversare le generazioni. Il suo fascino risiede in una formula semplice ma raffinata: un solo uncino e un filo che, intrecciato con cura, dà vita a trame uniche. Molti di noi sono cresciuti tra le sue texture — gilet, cappelli, poncho e abiti che raccontano l’infanzia. Ma l’uncinetto, lontano dall’essere solo una tecnica artigianale, ha conquistato anche le passerelle. Grandi maison ne hanno recuperato il valore patrimoniale, trasformandolo con maestria in un elemento chiave delle collezioni contemporanee. Oggi, questa tecnica antica vive un nuovo splendore, diventando protagonista nello street style come nell’haute couture.
In un’industria dominata dall’immediatezza e dalla produzione di massa, l’artigianato assume un valore prezioso. Tecniche come l’uncinetto rappresentano una risposta sensibile e consapevole alla fast fashion: ogni punto fatto a mano racchiude tempo, memoria e un livello di dettaglio irripetibile su larga scala. Ecco perché non stupisce che sia diventato un elemento essenziale in collezioni che celebrano l’autenticità: pezzi unici che esaltano l’imperfezione e la bellezza della creazione lenta. Con il suo carattere organico e senza tempo, l’uncinetto si impone oggi come simbolo di individualità e libertà espressiva in un panorama visivo sempre più omologato.
Cortesia Acne Studios e Maison Margiela
Questa stagione, l’uncinetto torna rinnovato e versatile, abbandonando l’estetica puramente boho per diventare una vera dichiarazione di stile. Lo vediamo in abiti lunghi, top con aperture sensuali e completi a due pezzi perfetti sia per la spiaggia che per la città. Le trame leggere si fondono con silhouette moderne, mentre accessori come borse, cappelli e persino sandali in crochet donano un tocco artigianale ai look più estivi. Brand come Gabriela Hearst, Acne Studios e Isabel Marant scommettono su questa tecnica, elevandola a manifesto di tradizione con spirito contemporaneo — l’ideale per chi vuole vestirsi con carattere, freschezza e autenticità.
Cortesia Isabel Marant e Gabriela Hearst