I ROMANTICI MODERNI DI RALPH LAUREN – FALL 2025
Team ISSUE - Aprile 25th, 2025
Sotto lo splendore classico della Jack Shainman Gallery—un tempo quartier generale della New York Life Insurance, con soffitti a cassettoni alti 29 piedi—Ralph Lauren ha presentato la sua collezione Fall 2025, un’ode al romanticismo reinterpretato con sguardo deciso e contemporaneo. Maestro indiscusso dell’immaginario americano, Lauren torna a giocare con le sue dicotomie preferite: maschile e femminile, rustico e raffinato, storico e assolutamente attuale.
Intitolata “The Modern Romantics”, la collezione si snoda come un dialogo tra epoche, dove camicie con jabot—quel colletto a balze tipico del dandismo ottocentesco—si mescolano con pantaloni ampi, maglioni neri e cappotti da sera dalle silhouette architettoniche.
La palette ruota attorno a bianchi morbidi, neri profondi e avori luminosi, con incursioni vellutate in toni gioiello e dettagli in pizzo che evocano un romanticismo quasi vittoriano—mai nostalgico, ma pienamente presente. Una delle creazioni più memorabili in passerella? Un abito halter in velluto color avorio, con jabot in pizzo nero e schiena drappeggiata con movimento ipnotico. Non era nostalgia, era memoria raffinata trasformata in dichiarazione.
Per gentile concessione di Ralph Lauren
Per la sera, Ralph rinuncia agli eccessi brillanti e punta su una sensualità più sussurrata: volant bohémien, gonne plissé in chiffon, giacche segnate in vita da cinturini sottili, e una camicia in taffetà con inserti in pizzo che ha chiuso lo show con una nota di purezza ribelle. In un tocco giocoso e inatteso, un maglione reinterpretato dagli anni ’80—ricamato con paillettes e fiori—ricorda che anche Ralph sa essere ironico e leggero.
Nel front row, Anne Hathaway, Naomi Watts e Kacey Musgraves (con cappello texano e top aderente) incarnavano quello spirito libero ed eclettico che Lauren celebra da sempre. Più che una collezione stagionale, The Modern Romantics è sembrata una lettera d’amore alla donna che non teme di unire potere e poesia.
Ralph Lauren non guarda indietro: cita sé stesso come chi apre un nuovo capitolo su un classico che non invecchia mai.
E nel 2025, poche cose sembrano più moderne di questo.
Per gentile concessione di Ralph Lauren