Stile

GIOCHI IN BIANCO E NERO

Team ISSUE - Settembre 16th, 2025

In piena New York Fashion Week, quando tutti si aspettano scenografie industriali piene di luci o passerelle tra i grattacieli, Christian Siriano ha scelto un gesto curioso: ha lasciato le altezze e ha trasformato il seminterrato di Macy’s a Herald Square in un set cinematografico. Circondato da ortensie pallide e tende color crema, lo spazio – solitamente dedicato agli accessori – si è convertito in una sala elegante. Lì ha presentato la sua collezione SS26, giocando con il bianco e nero come in un film d’epoca, dove si intravedevano Audrey Hepburn, Marilyn Monroe ed Elizabeth Taylor, ma con tocchi decisamente moderni. Una scelta non casuale: Siriano ha sempre difeso la moda come un luogo democratico, accessibile e privo di elitismi.

La passerella si è aperta con Coco Rocha, sua musa eterna, in un completo gonna a righe e pois con cappello a tesa larga, come uscita da un film noir. Da lì in avanti, la proposta è stata chiara: silhouette scultoree in bianco e nero, lavorate in tulle, organza e seta, che evocavano il dramma della vecchia Hollywood. Abiti bustier, minidress a pois con maniche a sbuffo e cappotti da sera in tonalità crema hanno dominato il primo blocco, sottolineando una narrativa pensata per red carpet e momenti irripetibili.

Non tutto, però, si è limitato al femminile. Siriano ha esplorato la dualità tra classico e attuale anche nella moda maschile: pantaloni da sera in check vichy con bagliori, top fluidi e giacche smoking con bustier e code lunghe. Un intreccio tra XX e XXI secolo che ha mostrato la sua volontà di ampliare il dialogo di genere nel suo universo creativo.

Cortesia Christian Siriano

Dopo 51 look in bianco e nero, il ritmo è cambiato: una vera esplosione di colori intensi ha invaso la passerella, come se qualcuno avesse azionato il Technicolor. Abiti voluminosi in verde turchese, arancio, lilla e fucsia hanno preso vita con movimento e leggerezza, imponendosi come naturale prosecuzione del racconto immaginato dal designer. Lui stesso lo ha riassunto così: “È l’istante Tilda Swinton, Cate Blanchett e Jessica Chastain”, anticipando quali dive potrebbero indossare questi modelli.

Negli ultimi anni, Siriano ha conquistato un posto speciale nella moda americana. Grazie alla sua visione inclusiva, alla capacità di vestire celebrity di primo piano e al talento di sorprendere ogni volta, resta uno dei nomi più attesi della New York Fashion Week. Con questa collezione – metà in bianco e nero, metà esplosione di colore – non ha solo dichiarato il suo amore per il cinema di un tempo, ma ha confermato la sua intuizione: la magia della moda può (e deve) continuare a brillare anche in questo secolo.

Cortesia Christian Siriano

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]