Beauty

ETERNAL ROOTS: VOL. II DI OREBELLA

Team ISSUE - Agosto 22nd, 2025

Eternal Roots, la nuova creazione di Orebella, si configura come un’architettura di aromi che procede in direzioni opposte pur mantenendo una coesione perfetta. Le note iniziali di litchi e bergamotto aprono con un carattere vibrante e luminoso, mentre vetiver, papiro e un velo di fumo di betulla costruiscono una base solida e stratificata. Questa tensione tra leggerezza e densità non cerca di smussarsi, ma di mostrare deliberatamente le proprie sfaccettature.

Il formato bifasico, cifra stilistica della maison fondata da Bella Hadid, rimane un gesto tecnico ed estetico insieme. Agitando il flacone, gli oli essenziali si fondono con ingredienti skincare, generando una miscela che idrata e profuma con la stessa intensità. Non è un profumo statico: muta con il movimento, la temperatura e il tempo.

Cortesia Orebella

Al cuore della fragranza, la terracotta introduce una nota minerale che funge da centro di gravità per le sfumature fruttate. L’accordo fumé agisce come un’ombra che attraversa la composizione, evitando qualsiasi prevedibilità nella transizione delle note. La fragranza diventa così una partitura olfattiva con un ritmo proprio, dove ogni fase dell’asciugatura rivela un frammento diverso della sua costruzione.

Più che un semplice ampliamento del catalogo, Eternal Roots espande la visione di Orebella su ciò che una fragranza può essere. La maison si allontana dalla linearità e scommette su composizioni che invitano a essere esplorate nel tempo, dove l’interazione con la pelle è tanto importante quanto l’alchimia degli ingredienti. È, in definitiva, un invito a vivere il profumo come un processo in divenire, e non come un risultato fisso.

Cortesia Orebella

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]