Stile

DIESEL: CAMPAGNA AUTUNNO/INVERNO “BREAK THE BOX”

Team ISSUE - Ottobre 11th, 2024

Cosa succede quando la moda smette di essere una gabbia e diventa un’esplosione di libertà? Diesel risponde con la sua nuova campagna “Break the Box”, dove le regole sono fatte per essere infrante e le etichette appartengono al passato. Questa proposta per l’Autunno/Inverno 2024, guidata da Glenn Martens, non si limita a mostrare abiti: invita a gridare al mondo che la moda è nostra, e di nessun altro. Non si tratta di seguire le tendenze, ma di abbattere barriere e creare nuove versioni di sé stessi attraverso ogni capo.

L’ispirazione dietro “Break the Box” è chiara: la moda non può essere una prigione. Questo è esattamente ciò che il fotografo Paul Kooiker e l’art director Christopher Simmonds cercano di catturare nella storia di una donna intrappolata in un monotono ambiente d’ufficio, affascinata da un gruppo eterogeneo di modelli su uno schermo televisivo. Rappresentando diverse età, etnie e generi, i modelli prendono vita su sfondi di cartone, ballando e posando al ritmo della musica techno.

Cortesia Diesel 

Diesel prende questa idea e la trasforma in una proposta visiva piena di capi che sfidano la normalità. Il denim, fedele alleato del marchio, appare strappato e oversize, abbinato a giacche di pelle che sembrano uscite da Matrix. I motivi di pioggia acida e le pellicce sintetiche oversize incarnano una sensazione di liberazione, con tagli asimmetrici e tessuti colorati che giocano con la percezione della perfezione. La collezione include anche jeans devoré bruciati, biancheria intima Diesel e stampe pop vibranti che trasudano un fascino edonista.

Visivamente, “Break the Box” è un pugno diretto ai sensi. Le immagini, cariche di energia e contrasti, ritraggono un universo industriale dove i modelli non sono solo volti attraenti, ma portavoce di una causa. La diversità del cast rafforza il messaggio: non esiste un modo giusto di essere sé stessi, l’importante è esserlo senza restrizioni. Diesel crea così un ponte tra moda e arte dell’autoespressione. La maison italiana ci invita a lasciare indietro le etichette e ad abbracciare ciò che siamo veramente. Perché, in fondo, l’unica scatola che dobbiamo rompere è quella che ci limita a pensare che dobbiamo essere come gli altri.

Cortesia Diesel 

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]