Stile

“CRAFT IS OUR LANGUAGE”: BOTTEGA VENETA INTRECCIA 50 ANNI DI STORIA

Team ISSUE - Giugno 3rd, 2025

Con la nuova campagna “Craft is our Language”, Bottega Veneta celebra cinque decenni dell’Intrecciato, la tecnica di lavorazione del cuoio che dal 1975 definisce il DNA silenzioso e sofisticato della maison italiana. Lontana dai loghi e dal rumore visivo, la firma ha trasformato l’artigianalità nel suo linguaggio distintivo — e questa campagna lo comunica con immagini coreografate da Lenio Kaklea e immortalate da Jack Davison. Attraverso il gesto delle mani, il messaggio diventa universale: creare con intenzione, partendo dal mestiere. Un’estetica che trasmette calma, precisione e profondità, frame dopo frame.

Ma la campagna non celebra solo una tecnica, bensì un intero retaggio culturale. Ne sono protagonisti volti di mondi diversi, tutti uniti da un valore comune: l’autenticità. Da Julianne Moore a Zadie Smith, da Tyler, the Creator a Lauren Hutton (icona della borsa Intrecciato in American Gigolo), ogni presenza racconta una storia fatta di sapere, cura e personalità. Ispirandosi ai gesti italiani documentati da Bruno Munari, la visione di Bottega diventa emozionale e quasi antropologica: un omaggio alla comunicazione non verbale, capace di connettere generazioni, sensibilità e competenze al di là della moda.

Cortesia Bottega Veneta

Fedele al suo spirito riservato, Bottega Veneta non insegue le tendenze, ma riafferma la propria identità come casa di heritage e visione a lungo termine. Con questa campagna, chiarisce che l’artigianato non è solo una tecnica: è una scelta di vita. A settembre, un libro speciale amplierà questo tributo con nuove immagini e filmati, rafforzando l’idea che l’Intrecciato non invecchia — si evolve.

“Craft is our Language” è un tributo al passato e al presente: un racconto visivo in cui il fatto a mano parla ancora più forte di qualsiasi logo.

Cortesia Bottega Veneta

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]