PASSALACQUA: L’HOTEL #1 AL MONDO
Issue Italy - Julio 22nd, 2024
Quando si parla del miglior hotel del mondo, il nome è Passalacqua. Questo titolo è stato assegnato da 50 Best nella categoria ‘The World’s 50 Best Hotels’, dove vengono messe in luce esperienze alberghiere eccezionali in tutto il pianeta. La classifica riflette le migliori esperienze di viaggio raccolte da votanti anonimi, una combinazione di albergatori, giornalisti e viaggiatori esperti. L’hotel, appartenente a Preferred Hotels & Resorts, è situato in cima al villaggio di Moltrasio, sul lago di Como, con 2,5 ettari di giardini terrazzati che si estendono fino alla riva del lago. Questa storica tenuta del XVIII secolo è stata reinventata come un rifugio di 24 suite ed è impregnata di storia, avendo ospitato alcune delle menti più brillanti della musica, della letteratura, dell’arte e della politica, da Napoleone Bonaparte a Bellini e Winston Churchill.
Silvio Vettorello, direttore generale, attribuisce la vittoria a tre attributi unici: «Stupore: quella sensazione di meraviglia che provi in un luogo che è tutto ciò che avevi immaginato e che riesce comunque a sorprenderti e incantarti. Storia: quella di una dimora del XVIII secolo che, con echi di un’epoca passata, ti fa sentire così facilmente a casa. E famiglia, in tutti i sensi, ma soprattutto nel comprendere i 100 incredibili esseri umani che ogni giorno vanno oltre per creare magia per i nostri ospiti, assicurandosi che ogni sogno si realizzi, il loro e il nostro».
L’hotel – più di un semplice hotel, francamente – ha aperto le sue porte nel 2022 dopo tre anni di restauro. I proprietari, Antonella Mallone e Paolo De Santis, hanno affidato la proprietà alla loro figlia di 41 anni, Valentina De Santis, che si è occupata di restituirle l’antico splendore. Ha dato importanza al marmo di Carrara e Verona, alle sontuose lampade a sospensione di Barovier & Toso di Murano, agli specchi veneziani e alla raffinata biancheria da letto in fibra di legno di Beltrami. La sua posizione è privilegiata: a un’ora di auto da Milano e a 15 minuti dalla vivace e colta città di Como. Le suite sono distribuite in tre opzioni di alloggio, ciascuna con il proprio carattere e fascino distintivo.
La principale residenza storica, la ‘Villa’, offre 12 sontuose suite che celebrano il grandioso stile barocco italiano e gli affreschi originali, compresa una sala di musica con balaustra a doppia altezza, dove Bellini suonava il pianoforte. Il cuore dell’esperienza Passalacqua. Una prima donna opulenta ed elegante, dimora di artisti e aristocratici, sospesa su giardini formali e un lago da sogno. Il ‘Palazzo’ comprende otto suite con travi a vista centenarie, pareti in damasco brillante e una spettacolare scala a chiocciola. Un rifugio romantico che combina il calore di una casa di campagna con dettagli di design riccamente decorati e decadenti. Insieme a ciò, i maestosi giardini terrazzati, che si affacciano sul lago di Como, sono semplicemente straordinari, con nascondigli privati e oltre 15 incantevoli fontane. Sono pieni di alberi secolari, considerati tra i più storici, belli e ben curati di tutta Italia. I ‘Giardini italiani’ si trovano nel punto più alto della tenuta e offrono una vista panoramica sul lago, mentre l’antico ‘Giardino d’inverno’ si affaccia su una piscina di 20 metri, circondata da ombrelloni vibranti e lettini decorati con un tessuto stampato e lussureggiante realizzato appositamente per Passalacqua dal designer di moda JJ Martin.
Cortesia Passalacqua
GASTRONOMIA & SPA
La filosofia culinaria di Passalacqua si concentra su un approccio rilassato di ‘una casa lontano da casa’. Gli ospiti possono godere di un autentico programma italiano casalingo – diretto dallo chef Alessandro Rinaldi -, utilizzando ingredienti freschi, e sono incoraggiati a visitare le cucine e parlare con il team gastronomico per discutere il loro menù del giorno. Gli ospiti sono inoltre invitati a scegliere la propria ubicazione per mangiare all’interno della proprietà, sia su una delle terrazze, nel ‘Giardino delle rose’ o accanto al lago. In questo modo, insieme a cene gourmet, pranzi informali all’aperto e piatti italiani leggeri e freschi nel padiglione del bar della piscina Double J, è possibile ritrovarsi coinvolti in una sessione improvvisata di preparazione della pasta, che potrebbe diventare un’esperienza indimenticabile.
Cortesia Passalacqua