TENDENZE CROMATICHE: ECCO COME SI VESTE L’ESTATE 2025–2026
Team ISSUE - Giugno 20th, 2025
Addio all’egemonia del rosa Barbie e al classico bianco come unica scelta sicura. La nuova stagione estiva si accende con un arcobaleno inatteso, vibrante e, soprattutto, versatile. Dalle passerelle di Parigi alle vetrine cittadine, le tonalità di tendenza non seguono una sola narrativa, ma aprono molteplici strade espressive. Benvenuti in una delle estati più cromaticamente varie degli ultimi anni.
Giallo burro: il nuovo neutro estivo
Tra le sfumature protagoniste spicca il giallo burro. Né troppo acceso né troppo pallido, è una tonalità delicata ma decisa, ideale per abiti boho (come quelli visti da Toteme o Chloé), ma anche per tailleur che spezzano la rigidità del nero. Anche Jacquemus, Vivetta e Ferragamo hanno ceduto al suo fascino. Il mix vincente? Con marrone cioccolato per un look sofisticato o con azzurro talco per un tocco romantico.
Pastelli e rosa cipria: dal balletto all’asfalto
Il balletcore ha conquistato non solo le scarpe, ma anche la palette. Il rosa ballerina — presente nelle collezioni di Alaïa, Carolina Herrera e Jil Sander — domina abiti vaporosi e capi effetto polveroso. La sua variante più eterea, il rosa cipria, tende al lilla nelle versioni viste da Proenza Schouler e Khaite. Entrambe le tonalità si esprimono al meglio in total look o abbinate al bianco antico, un bianco osseo che sfiora il beige, perfetto su tessuti come crochet o pizzo.
Blu in tutte le sue forme: dal ghiaccio al navy
La palette dei blu si fa eclettica. Dal fresco azzurro talco (visto da Miu Miu, Proenza Schouler e Acne Studios) al vibrante blu Klein di Ferragamo, fino all’acciaio elegante firmato Carolina Herrera. Anche l’azzurro ghiaccio, in abiti trasparenti come quelli di Rabanne, trova spazio. Per chi è indeciso tra bianco e nero, il blu navy diventa il nuovo passe-partout, ideale per la sera o per completi sartoriali dal sapore Y2K, come quelli proposti da Sergio Hudson.
Cortesia Bottega Veneta e Coach
Toni caldi e gourmand: dal mocha mousse al cioccolato fondente
I toni della terra tornano in versione gourmand. Il mocha mousse — eletto colore dell’anno da Pantone — è la base ideale per qualsiasi mix estivo. Lo si è visto su giacche di Hermès, abiti di Fendi e polo di Prada. Il suo parente più intenso, il marrone cioccolato, guadagna terreno grazie a texture come pelle (Coach), satin (Dries Van Noten) o chiffon (Gucci). Il segreto? I contrasti: rosa cipria, giallo pastello o bianco colomba.
L’esplosione degli agrumi e altri accenti vibranti
I colori agrumati come l’arancio, il tangerine e il verde lime invadono la scena. Ganni punta su look full lime, mentre Bottega Veneta consacra l’arancio nei suoi abiti drappeggiati. Il verde acqua — tra menta e turchese chiaro — conquista in silhouette lingerie viste da Chloé e Valentino. E per chi ama osare, il rosso acceso (Loewe) o il plum profondo e drammatico (Tibi, Saint Laurent) sono ancora scelte vincenti in total look.
Questa estate, la moda non detta un unico colore, ma apre un ventaglio di possibilità. Dai toni più tenui a quelli vibranti, la palette 2025–2026 invita a giocare, combinare e reinventare il colore ogni giorno. Perché, alla fine, vestirsi è anche un modo per raccontare come ci sentiamo sotto il sole.
Cortesia Khaite e Maison Alaïa