LOUIS VUITTON X REAL MADRID: ELEGANZA FUORI DAL CAMPO
Team ISSUE - Giugno 18th, 2025
Quando lo stile incontra lo sport, il risultato non è solo estetico: è simbolico. In una mossa senza precedenti, Louis Vuitton ha presentato la sua collezione esclusiva per il Real Madrid, segnando un prima e un dopo nel rapporto tra moda e calcio d’élite. Disegnata da Pharrell Williams, direttore creativo della linea uomo della maison, la proposta veste le squadre maschili e femminili di calcio, così come quella di basket, con completi sartoriali, accessori e pezzi da viaggio che fondono il DNA del club blanco con i codici più iconici della firma francese.
L’ispirazione dietro questa alleanza va ben oltre il guardaroba: si tratta di una dichiarazione d’intenti. Entrambe le istituzioni condividono una visione comune: eccellenza, storia e proiezione globale. I capi — non destinati alla vendita — includono giacche sartoriali con etichette in pelle naturale incise a mano, pantaloni strutturati, cinture in palladio e cappellini ricamati, pensati per eventi istituzionali e spostamenti ufficiali. I pezzi da viaggio, come l’iconica Keepall o lo zaino Christopher, sono rivestiti in tela Monogram e personalizzati con i colori del club e le iniziali “RM”. Ogni dettaglio, dai charms alla sobrietà del design, parla di appartenenza, rispetto e rappresentazione.
Vestire il Real Madrid fuori dal campo è una scelta strategica e culturale. Invece di puntare sulle divise da gioco o sulla visibilità negli stadi, Louis Vuitton sceglie il territorio del protocollo e della rappresentanza, dove può mantenere intatta la propria identità e allo stesso tempo amplificare la propria influenza. Non è un caso che questa collaborazione nasca in un momento in cui la moda intensifica i suoi legami con lo sport: dalle valigie ufficiali per i trofei della Formula 1, alle partnership con il tennis, il basket e i Giochi Olimpici. La moda ha capito che lo sport è una piattaforma globale con un impatto emotivo e simbolico straordinario.
Cortesia Louis Vuitton
Questa collezione segna anche un punto di svolta per le donne del club. Per la prima volta, la squadra femminile del Real Madrid viene vestita ufficialmente da una maison di moda, equiparando i codici dell’abbigliamento istituzionale senza concessioni di genere. Si riscrivono così le regole di un guardaroba storicamente maschile, adattandolo con lo stesso rigore e raffinatezza a figure femminili che stanno facendo la storia, dentro e fuori dal campo. Un’immagine potente che comunica conquista, autorità e modernità.
L’alleanza tra Louis Vuitton e Real Madrid è, in definitiva, molto più di una collaborazione di branding: è un esercizio di narrazione visiva, di strategia simbolica e di posizionamento globale. In un mondo in cui moda e sport non viaggiano più su binari separati, questa fusione rappresenta il presente — e il futuro — di come le grandi istituzioni costruiscono la propria influenza al di là dei palcoscenici tradizionali. Perché a volte, la vittoria non si festeggia solo nel punteggio… ma nel modo in cui si racconta la storia.
Cortesia Louis Vuitton