HAILEY BIEBER FA CASSA: RHODE VIENE ACQUISTATA DA E.L.F. PER UN MILIARDO DI DOLLARI
Team ISSUE - Giugno 3rd, 2025
Il mondo della bellezza ha appena assistito a uno dei colpi più strategici dell’anno: Hailey Bieber ha venduto il suo brand di skincare Rhode a e.l.f. Beauty per la cifra stellare di 1 miliardo di dollari. L’annuncio, arrivato questo mercoledì, segna una svolta storica per il settore — non solo per il valore, ma anche per la velocità con cui Rhode è passata da startup a fenomeno globale. Ma perché Bieber ha deciso di cedere la sua creazione di punta? La risposta unisce visione imprenditoriale, fiducia in un partner disruptive e l’ambizione di portare Rhode a un livello superiore.
Rhode non è un marchio qualunque: in soli tre anni ha generato 212 milioni di dollari in vendite nette con appena 10 prodotti, tutti distribuiti in direct-to-consumer. Il suo successo si è fondato su una formula impeccabile: marketing virale (come i lip treatment diventati virali su TikTok), esperienze immersive (pop-up e photobooth itineranti), e soprattutto il carisma di Bieber, che nel 2024 ha generato 400 milioni di dollari in valore mediatico organico. Ma Hailey voleva di più: “Voglio che Rhode diventi il più grande brand beauty al mondo”, ha dichiarato. E e.l.f., con la sua expertise nella distribuzione retail e 25 trimestri consecutivi di crescita, è sembrato il partner ideale.
L’accordo prevede 800 milioni tra cash e azioni, più 200 milioni legati ai risultati futuri di Rhode. Hailey non abbandona il progetto: assumerà un ruolo ampliato come direttrice creativa, responsabile dell’innovazione e consigliera strategica sia per Rhode che per e.l.f. “Non voglio essere come gli altri”, ha sottolineato, anticipando una grande espansione internazionale, in particolare in mercati chiave come il Brasile. Il primo passo sarà il lancio di Rhode da Sephora in USA, Canada e Regno Unito questo autunno — un passaggio chiave per consolidare la presenza anche oltre il digitale.
Cortesia Getty Images
Per e.l.f., l’acquisizione rappresenta un salto deciso verso il segmento premium. L’azienda, nota per i suoi prodotti accessibili (a partire da 2 dollari da Walmart), mira ora a diversificarsi nel beauty di fascia alta, e Rhode — con la sua estetica sofisticata e una fanbase ultra-loyale — è il match perfetto. “Hailey ha scosso l’industria. È la fondatrice più strategica che abbia mai incontrato”, ha dichiarato Tarang Amin, CEO di e.l.f.. L’accordo riaccende anche il settore M&A della cosmetica, finora rallentato da inflazione e incertezze economiche. Ma Rhode dimostra che autenticità e community continuano a essere leve irresistibili per attrarre investimenti milionari.
Il futuro del brand sembra luminoso: Bieber ha promesso nuove linee di make-up e body care, mentre e.l.f. porterà in dote la sua rete di distribuzione globale. Ma oltre i numeri, questo accordo stabilisce un nuovo standard: i brand delle celebrity non bastano più da soli. Servono strategia, coinvolgimento diretto e prodotti che parlino da sé. Rhode lo ha fatto. E il suo prossimo capitolo potrebbe ridefinire il concetto stesso di successo nel beauty contemporaneo. “È solo l’inizio”, ha detto Hailey. E il mercato — ora più che mai — la sta ascoltando.
Cortesia Rhode